Blog

L’osservazione delle mani ha sempre avuto un ruolo importante nel processo di valutazione energetica ed è menzionata in molti classici della medicina cinese. In questo articolo presentiamo un breve excursus su quelle che sono…
L’alimentazione cinese è una delle applicazioni della filosofia della medicina tradizionale cinese. L’approccio che caratterizza questa disciplina fa sì che il benessere del corpo umano debba manifestarsi anche attraverso…
Assopirsi più volte durante il giorno, sentire il bisogno di riposare nei momenti di attesa durante il giorno (per esempio in treno o in autobus…). Tutto questo è esperienza comune di…
La policistosi ovarica è una malattia femminile caratterizzata dalla formazione di tante microcisti nelle ovaie. Si tratta della forma più comune di anovulazione cronica associata a eccesso androgenico. Le cause princiali…
L’elemento terra, caratterizzato dai meridiani di Milza e Stomaco, è posto al centro dei restanti quattro elementi. La Terra rappresenta in qualche modo il ciclo di passaggio tra una stagione e l’altra, ed é per…
Il Feng Shui è una disciplina che affonda le sue radici nella MTC. Il primo si occupa della struttura dello spazio, mentre la seconda si prende cura dell’equilibrio psico-fisco della persona….
I cereali costituiscono un ruolo preponderante nella dieta di molte popolazioni di ogni parte del mondo. Ogni popolo ha tradizionalmente e culturalmente il suo cereale: il riso e miglio…
Abbiamo attraversato, negli ultimi due anni, periodi particolarmente complessi da un punto di vista sociale, economico e sanitario, che ci hanno fatto perdere un po’ il nostro equilibrio. Anche…
L’artrosi è una malattia reumatica tra le più diffuse in età avanzata. E’ caratterizzata da un processo degenerativo cronico caratterizzato da lesioni della cartilagine articolare. Il processo non coinvolge solo la cartilagine, ma colpisce l’intera articolazione e conosce…
Ma voi sapete veramente che cos’è l’agopuntura? Cioè, ok, un ago penetra la pelle….ma come funziona? perchè? dove? chi? Tranquilli! Ve lo spiego io… Anzitutto voglio tranquillizzare i belonofobici…
Il fegato può essere considerato il laboratorio metabolico del nostro organismo: le sue cellule elaborano tutte le sostanze che ingeriamo al fine di ricavarne energica, immagazzinare o smistare al resto del…
Uno dei principi fondamentali della pratica, declinato nel linguaggio moderno, si esprime con Tiáo Shēn, traducibile con “regolare o armonizzare il corpo”.La regolazione del corpo si riferisce a movimenti e…
I meccanismi che conducono alle malattie rappresentano, secondo la medicina cinese, il risultato di processi complessi che possono essere ricondotti – per semplificare al massimo – all’evoluzione della lotta tra Zheng Qi (Qi…