Sonnolenza dopo i pasti

Assopirsi più volte durante il giorno, sentire il bisogno di riposare nei momenti di attesa durante il giorno (per esempio in treno o in autobus…). Tutto questo è esperienza comune di molte persone e può essere ritenuto una cosa “normale”. Ma è proprio così? Nel mio lavoro di operatrice di medicina tradizionale cinese mi capita spesso di ricevere […]

Il tè verde e le sue proprietà

Il mondo si divide in chi ama il tè e in chi invece preferisce il caffè. Chi beve tè ha la convinzione che la propria scelta sia la più salutare da ogni punto di vista, ancora di più se si preferisce il tè verde. A supporto di questa convinzione, sul British Journal of Nutrition nel 2015, un gruppo […]

Policistosi ovarica e rimedi

La policistosi ovarica è una malattia femminile caratterizzata dalla formazione di tante microcisti nelle ovaie. Si tratta della forma più comune di anovulazione cronica associata a eccesso androgenico. Le cause princiali sono molteplici e spesso creano un circolo vizioso. Probabilmente si origina da un iniziale iperandrogenismo che provoca irsutismo e indirettamente porta ad anovulazione e disturbi del ciclo mestruale. […]

Elemento Terra

L’elemento terra, caratterizzato dai meridiani di Milza e Stomaco, è posto al centro dei restanti quattro elementi. La Terra rappresenta in qualche modo il ciclo di passaggio tra una stagione e l’altra, ed é per questo motivo che nella medicina tradizionale cinese veniva considerata la quinta stagione. Il Meridiano di Stomaco è yang, deputato non solo al nutrire in senso lato, ma […]

Feng Shui

Il Feng Shui è una disciplina che affonda le sue radici nella MTC. Il primo si occupa della struttura dello spazio, mentre la seconda si prende cura dell’equilibrio psico-fisco della persona. L’unione di questi due punti di vista (lo spazio ‘intorno’ a noi e ciò che si muove ‘dentro’ di noi) da vita ad un approccio alla […]

I cereali in dietetica cinese

I cereali costituiscono un ruolo preponderante nella dieta di molte popolazioni di ogni parte del mondo. Ogni popolo ha tradizionalmente e culturalmente il suo cereale: il riso e miglio in Oriente, il fonio e il sorgo in Africa, il grano saraceno nella Siberia meridionale e nella Cina settentrionale, il mais in America Latina, mentre in […]

Ansia e stress

Abbiamo attraversato, negli ultimi due anni, periodi particolarmente complessi da un punto di vista sociale, economico e sanitario, che ci hanno fatto perdere un po’ il nostro equilibrio. Anche oggi, tornati alla “normalità” a volte capita di sentirsi stressati e arrabbiati di fronte a situazioni che sembrano incomprensibili e in molti casi, le situazioni, non […]

Artrosi e quadri di squilibrio

L’artrosi è una malattia reumatica tra le più diffuse in età avanzata. E’ caratterizzata da un processo degenerativo cronico caratterizzato da lesioni della cartilagine articolare. Il processo non coinvolge solo la cartilagine, ma colpisce l’intera articolazione e conosce momenti in cui i disturbi sono più acuti. I sintomi dell’artrosi sono essenzialmente il dolore e la limitazione di movimento e di funzione, gonfiore. La diagnosi medica si basa prevalentemente […]

Agopuntura

Ma voi sapete veramente che cos’è l’agopuntura? Cioè, ok, un ago penetra la pelle….ma come funziona? perchè? dove? chi? Tranquilli! Ve lo spiego io… Anzitutto voglio tranquillizzare i belonofobici (quelli che hanno paura degli aghi), l’agopuntura non è come prelevare il sangue. L’ago è talmente sottile che ci sono punti in cui nemmeno si sente […]